La Nostra Rubrica Cinofila

American Staffordshire terrier

 

è una razza caninache si cominciò a selezionare negli Stati Uniti d'America dal 1936.

È una delle tre varianti selettive dell'American Pit Bull Terrier, ed è l'unico standard ad essere stato riconosciuto dalla F.C.I. Infatti è l'unico standard a poter partecipare a concorsi di bellezza e gare canine riconosciute ENCI.

L’ aspetto morfologico generale è tipico dei molossoidi:

  • La testa è di lunghezza media, con cranio ampio e profondo, muscoli facciali ben pronunciati, orecchie collocate in alto, appuntite e corte

  • Gli occhi sono scuri e tondi, piazzati sul cranio in basso e ben distanziati.

  • Il muso è di lunghezza media, tondo in superficie con una caduta direttamente sotto gli occhi. Le mascelle sono ben delineate. Le labbra sono aderenti e compatte. Il tartufo è solitamente di colore nero.

  • Il collo è possente.

  • Le spalle sono robuste e muscolose con delle scapole ampie e oblique.

  • Il dorso è corto. Scende leggermente dal garrese fino alla groppa con una lieve inclinazione dalla groppa fino alla base della coda. I fianchi leggermente arrotondati verso l'interno.

  • Il corpo presenta costole ben arcuate, ben sviluppate verso la parte posteriore del corpo e compatte. Arti anteriori ben distanziati tra loro per poter dare spazio allo sviluppo del torace. Il torace deve essere ampio e profondo.

  • Il portamento è agile ed elastico,mai molleggiato.

  • Il pelo è corto, folto, duro al tocco e lucido.

  • Il colore può essere unito, a chiazze o tigrato.

  • L'altezza e il peso sono proporzionate tra loro.

 

Riscoperto come animale dolce e amabile, l’American Staffordshire Terrier è un cane coraggioso e vivace, adora stare nel nucleo familiare. Può essere il migliore amico e compagno di giochi ma bisogna conoscerlo bene.

 

Una delle caratteristiche principali dell’Amstaff è quella di non poter stare a lungo fermo.

Cane intelligente,apprende subito gli insegnamentie e risponde ai comandi impartiti senza esitazione. È importante essere sempre coerenti e costanti durante l’addestramento e l’educazione, in maniera tale da non farlo confondere.

Se viene educato in maniera equilibrata fin da piccolo rappresenta un’ottima scelta per tutta la famiglia, nasconde un cuore d’oro e può diventare il beniamino della casa,è l’ amico speciale dei bambini, con i quali è estremamente affettuoso, paziente e gentile.

Ovviamente bisogna anche tenere conto dei suoi difetti, che comunque possono essere mitigati, da una buona e corretta educazione.

Ha un temperamento dominante ed una spiccata sensibilità.

Difende la famiglia dagli estranei

E’ doveroso ricordare che assume un atteggiamento di attacco soltanto se provocato.

Per evitarlo è fondamentale non insegnargli ad attaccare, neanche per gioco, e farlo socializzare sin da cucciolo portandolo spesso in luoghi all’aperto dove ci sono altre persone e anche altri animali.

È coraggioso e non ha paura

Di coraggio ne ha da vendere ed è adatto anche alla guardia grazie alla sua imponente presenza. Inoltre, è estremamente affidabile e lotta per difendere il suo padrone e i familiari perché è riconoscente e protettivo verso coloro che gli vogliono bene.

Docile e affettuoso

Ha bisogno di un proprietario in grado di gestirlo, dinamico e consapevole della sua potenza. Anche se ama i grandi spazi, si adatta perfettamente alla vita di appartamento, a patto che sia al fianco del suo proprietario.

Tuttavia, ha bisogno di fare attività e quindi, per chi decide di adottare un Amstaff, è importante sapere che dovrà dedicargli molto tempo e attenzioni ma la gioia che vi regalerà sarà impareggiabile.

a cura di SGambacorta

Crea il tuo sito web con Webador